top of page

Leggere con la voce e con il corpo:
un approccio multimodale alla lettura.

Sabato 23 settembre 2023
9.00 – 13.00
Castello di Padernello  -  Borgo San Giacomo, Brescia
Screenshot 2023-08-03 alle 18.12.31.png

Perle Montessori Brescia Aps organizza nella bellissima e suggestiva cornice del Castello di Padernello, a Borgo San Giacomo, un evento sull’approccio multimodale alla lettura.
Partendo dalla lettura come esperienza si andrà alla scoperta delle caratteristiche del lettore con il Prof. Luigi Paladin, che indicherà le fasi della progressione delle competenze di lettura a partire dalla prima infanzia. Verranno approfondite le competenze necessarie alla realizzazione di un intreccio efficace tra i diversi linguaggi, soffermandosi sulle relazioni e sulle possibili sinergie tra immagine, testo, gesto e suono con la consapevolezza che la lettura multimodale favorisce la partecipazione di tutti i bambini alla lettura favorendo l’inclusione.

Verrà esplorato il meccanismo multimodale dei libri per bambini: dalle scelte cognitive ed espressive nella composizione di un testo alla lettura condivisa, in cui il libro é “messo in scena”.
La testualità verrà presentata nelle sue diverse forme considerando tutti gli aspetti della parola, sia scritta che parlata.

Modalità di partecipazione

L’incontro è aperto a genitori, docenti, educatori e a tutti gli interessati al tema.
L’evento si terrà sabato 23 settembre 2023, dalle ore 9 alle 13.00 presso il castello di Padernello, in via Cavour, 1 a Borgo San Giacomo (Bs) fino ad esaurimento posti disponibili, in presenza.
La prima parte si svolgerà in plenaria; nella seconda parte della mattinata saranno attivati due laboratori a rotazione che avranno la durata di un’ora ciascuno, dando così la possibilità a tutti i presenti di partecipare ad entrambi.

Quota di partecipazione: 30.00 euro,


Iscrizioni

La quota di partecipazione è di 30.00 euro.
Le iscrizioni devono pervenire entro sabato 16 settembre 2023 inviando una mail a: segreteria.perlemontessori@gmail.com 

con copia del bonifico bancario, 

specificando nome e cognome e titolo dell’evento ,

intestato a :

Perle Montessori Brescia Aps

IBAN: IT58 H051 1654 1310 0000 0013 100


Per info: segreteria.perlemontessori@gmail.com - tel. 353 4422813

                              LUIGI PALADIN

                              Psicologo, bibliotecario, esperto di letteratura per l’infanzia.
                              Già docente di Psicologia sociale e Tecniche di animazione della lettura presso l’Università degli studi di                              Brescia, e di Teorie e tecniche di catalogazione presso l’Università Cattolica e coordinatore e docente dei Corsi per bibliotecari della Scuola IAL-Lombardia di Brescia e Milano.
Presidente con Rita Valentina Merletti del Premio Nazionale Nati per Leggere del Salone Internazionale del Libro di Torino per la XIII (2022) e XIV (2023) edizione. Collabora ed è membro del Comitato scientifico della rivista LiBeR.
Tra le pubblicazioni, si segnala:
- Vivere la lettura: come legge il cervello del bambino da zero a sei anni / Luigi Paladin Idest, 2021.

Screenshot 2023-08-03 alle 18.18.33.png

                             ARRIGONI MARISTELLA

                             Nata e cresciuta a Bergamo inizia a lavorare nella scuola appena compiuto i vent'anni.

                             Dopo quattordici anni dedicati ai bambini dai due ai cinque anni, con i quali trascorre sei anni

                             nei boschi in attvità di outdoor education, si trasferisce in provincia di Brescia dove lavora attualmente. Da sempre amante della lettura si avvicina al mondo dei libri per bambini dopo un casuale corso di formazione che la fa innamorare di testi e illustrazioni. Da un paio di anni organizza incontri di lettura e laboratori creativi per i genitori che vogliono avvicinarsi al mondo degli albi illustrato."

Screenshot 2022-11-11 alle 23.06.48.png

Programma della mattinata:

8,30 – 9.00 Accoglienza dei partecipanti

9.00 – 10.15

Saluti delle AUTORITÀ e di DOMENICO PEDRONI - Presidente Castello di Padernello

​

Introduce
PATRIZIA ENZI - Presidente Perle Montessori Brescia APS

 

Relatore
LUIGI PALADIN - Psicologo e Bibliotecario; Esperto di Letteratura per l’Infanzia Leggere con la voce e con il corpo: un approccio multimodale alla lettura

10.15 – 10,30 Pausa e Divisione partecipanti nei laboratori.

​

10.30 – 11.30 e 11.30 – 12.30
Laboratorio con Luigi Paladin:
Esperienze di letture multimodali con gli Story sacks.

​

10.30 – 11.30 e 11.30 – 12.30
Laboratorio con Maristella Arrigoni:
Racconto in scatola: identità e diversità si incontrano.
Partendo dalla lettura di un albo illustrato si potranno creare particolari personaggi con materiale di recupero che troveranno casa in una scatola.

​

12.30 – 13.00

Conclusioni

bottom of page