

Formazione per insegnanti
di
Casa dei bambini Montessori
Sabato 18 marzo 2023 dalle 9.00 alle 13.00
con
Costa Majella Vincent

Connessioni nascoste
Laboratorio per insegnanti di Casa dei bambini Montessori
I materiali Montessori per la Casa dei Bambini sono suddivisi in diverse aree, ma il metodo è uno. Il lavoro è diviso, ma il lavoratore è uno. Esistono relazioni tra: i cartelli della geometria e le lettere e cifre smerigliate; la Torre Rosa e gli altri cubi nell’ambiente; lo smistamento di perline e materiali della psicoaritmetica, ecc. Ci sono molte connessioni – alcune visibili, altre invisibili, alcune dimenticate, altre ignorate – che uniscono i diversi materiali, anche provenienti da aree diverse, facendo di tutto il lavoro nella Casa dei Bambini un’unica, gloriosa opera.
Verrà proposto:
1. Uno sguardo ai materiali coinvolti, con i loro scopi diretti e indiretti
2. Le relazioni tra questi materiali
Modalità: in presenza e on line
Numero massimo di partecipanti: 30
Orario: dalle 9:00 alle 13:00
Data: sabato 18/03/2023.
Dove: sede Perle Montessori Brescia, Via Sant’Antonio, 16 Brescia
Relatrice: Costa Majella Vincent
Quota di partecipazione: 50 euro + 20 euro tesseramento
per l'iscrizione inviare una mail a
con copia del versamento intestato a : Perle Montessori Brescia Aps
IBAN: IT58 H051 1654 1310 0000 0013 100
e (se non già tesserati) modulo di adesione/tesseramento compilato
Modulo per
Richiesta Tesseramento

Costa Majella Vincent, conosciuta come Anu Vincent, ha frequentato il corso ‘Casa dei bambini’ (AMI) - Bangalore - India negli anni 1997-98, il corso Metodo Montessori per la scuola elementare, - Bergamo presso la fondazione Centro Internazionale Studi Montessoriani (CISM-AMI) negli anni 2000-01, il corso Metodo Montessori per Adolescenti presso la fondazione Centro Internazionale Studi Montessoriani (CISM-AMI), Agosto 2022.
Ha insegnato presso la scuola Touch Internationale Montessori School di Bangalore (Casa dei Bambini) negli anni dal 1998 al 2000, è stata assistente ai corsi e insegnante presso il Centro Internazionale Studi Montessoriani (CISM) - Bergamo negli anni dal 2001 al 2007 (corsi di specializzazione per insegnanti che seguono il metodo Montessori) con Camillo Grazzini e Baiba Krumins Grazzini.
È stata docente ai corsi di differenziazione didattica Montessori dell’Opera Nazionale Montessori - Verona 2019 - 2021 (psicoaritmetica), al corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria - Brescia presso la sede della Montessori Brescia Cooperativa Sociale ONLUS 2021 - 2022 (psicoaritmetica), docente al seminario di approfondimento “Verde come una pianta: il filo verde della botanica montessoriana” organizzato da Rete Montessori - Milano - dicembre 2018, docente al seminario di approfondimento “Mario Montessori’s Botany for Children” presso la sede della Montessori Brescia Cooperativa Sociale ONLUS, luglio 2022.
Attualmente è insegnante di inglese presso la Fondazione Scuola Montessori di Bergamo dal 2013, lettrice di album degli alunni per Montessori CH Internationales Ausbildungszentrum - Zurigo, docente al Corso speciale di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola materna (Casa dei Bambini) - Milano presso la Scuola Montessori di via Arosio dal marzo 2022 al luglio 2023 (linguaggio) e tiene incontri sulla didattica montessoriana per conto della scuola Montessori di Bergamo rivolti ai genitori e a studenti dell’Università di Bergamo - facoltà di Scienze dell’Educazione.
È curatrice del canale YouTube “Montessori Garden” nel quale sono pubblicati video riguardanti la didattica montessoriana.