top of page
Screenshot 2025-09-12 alle 22.09.06.png

“Le potenzialità religiose del bambino dai 3 ai 6 anni: spazi, materiali e attività nell’approccio Montessori”

LABORATORIO


Il corso si propone di esplorare le potenzialità religiose del bambino dai 3 ai 6 anni, focalizzandosi su spazi, materiali e attività nell’approccio Montessori. Attraverso un percorso laboratoriale, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire come sostenere lo sviluppo spirituale e religioso dei bambini in modo rispettoso e stimolante, integrando pratiche e materiali specifici.

INCONTRI:
Due incontri di un’intera giornata, in presenza.

9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00

Sabato 8 e 22 novembre 2025

SETTING:
Sede dell’associazione “Perle Montessori” al Villaggio Badia, Via Prima, 83, Brescia.

 Le attività si svolgeranno in un ambiente laboratoriale, attrezzato con materiali Montessori specifici per lo sviluppo delle potenzialità religiose.

OBIETTIVI:

  • Offrire strumenti pratici e materiali per progettare attività che sostengano lo sviluppo delle potenzialità religiose del bambino.

  • Promuovere un approccio rispettoso e integrato con la pedagogia Montessori.

  • Supportare gli insegnanti nel creare ambienti e attività che favoriscano la crescita spirituale dei bambini.

DESTINATARI:
Insegnanti di scuola dell’infanzia

Numero massimo di partecipanti: 30

METODOLOGIA:
Laboratorio con attività pratiche, analisi di materiali e progettazione di attività: feste cristiane (Natale e Pasqua), Il regno di Dio (le parabole), Gesù buon Pastore, i segni della liturgia. 

Nello specifico si tratteranno:

  • Quale ambiente per gli IRC 

  • Preparazione di Diorami riguardanti le festività cristiane

  • Preparazione e racconto della parabola del buon Pastore

  • Preparazione del materiale necessario per raccontare le parabole del regno dei cieli

  • Oggetti della chiesa e nomenclature degli arredi

  • Il battesimo: oggetti e gesti che accolgono la nuova vita

​

DOCUMENTAZIONE:
Ai partecipanti verranno forniti materiali didattici, schede di approfondimento, esempi di attività e una bibliografia di riferimento. 

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Costo

130 euro (+ 20 euro per nuovi tesserati)

Per l'iscrizione effettuare un bonifico a:

Perle Montessori Brescia Aps

IBAN: IT58 H051 1654 1310 0000 0013 100

inserendo come causale "Potenzialità religiose"

inviarne copia via mail a: segreteria.perlemontessori@gmail.com 

specificando nome e cognome di chi partecipa

Screenshot 2023-02-24 alle 22.46.34.png

FORMATRICE: Svanera Donatella 

Insegnante di scuola dell’infanzia e assistente alle comunità infantili, nel 2015 si diploma al corso di differenziazione didattica del metodo Montessori per Casa dei Bambini.

Nello stesso anno consegue l’abilitazione all’insegnamento della Religione cattolica e, successivamente, partecipa al corso di formazione “La catechesi del buon Pastore” a Bologna con Francesca Cocchini.

Nel 2022 conclude il percorso formativo per coordinatrici FISM. 

È iscritta al corso di formazione per formatori dell’Opera Nazionale Montessori di Roma. Ha collaborato con l’Associazione Montessori Brescia nella gestione di corsi ed eventi.

Attualmente collabora attivamente con l’Associazione “Perle Montessori Brescia” per la realizzazione di incontri di formazione. 

Membro della Faculty “Progetto Montessori e demenze”  dell’Associazione Perle Montessori Brescia.

Apicoltrice, progetta e realizza percorsi di conoscenza per adulti e bambini sul mondo delle api e degli insetti.

bottom of page